Descrizione
IDA E GIOVANNI PASSARELLI GARZO DA LAURITO ALLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
La partecipazione di Ida Passarelli – nata a Laurito (Salerno) nel 1913 – ai combattimenti delle Quattro Giornate di Napoli è una storia sconosciuta di grande interesse e fascino culturale, storico e politico. Ha trent’anni quando imbraccia un fucile e combatte per cacciare le orde nazifasciste da Napoli…
Era stata educata alla pratica della libertà dal padre anarchico, Giovanni Passarelli, nato nel 1891.
Un antenato – nato nel 1806 – era stato condannato a 29 anni di ferri per aver partecipato alla rivolta del Cilento del 1828.
Un suggestivo «filo rosso» che – dal Risorgimento alla Resistenza – attraversa la storia del Cilento, della Campania e dell’Italia.
IDA E GIOVANNI PASSARELLI GARZO DA LAURITO ALLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.