GLI ARDITI DEL POPOLO, dalla guerra alla difesa proletaria contro il fascismo (1917-1922) Fondati dal tenente Argo Secondari, un ex combattente della prima guerra mondiale
Categoria: Atti e memorie del popolo

IL MARTELLO DI CARLO TRESCAIL MARTELLO DI CARLO TRESCA
IL MARTELLO DI CARLO TRESCA, il libro, curato con scrupolo, pazienza e passione da Concettina Falcone Salvini di Sulmona, conquistata dalla vita e dalle battaglie

TRIBUNALE SPECIALE FASCISTATRIBUNALE SPECIALE FASCISTA
Ristampa del libro pubblicato nel 1932 a Parigi dalle Edizioni «Giustizia e Libertà» di Carlo Rosselli e che veniva inviato clandestinamente in Italia per sostenere

SACCO E VANZETTI, UNA VITA PROLETARIA RETROSCENA DEL PROCESSO DI PLYMOUTHSACCO E VANZETTI, UNA VITA PROLETARIA RETROSCENA DEL PROCESSO DI PLYMOUTH
Sacco e Vanzetti una Vita Proletaria, retroscena del processo di Plymouth. Nella ricorrenza del novantesimo anniversario dell’esecuzione di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, i due

ANDREA SALSEDO Vita, galera e morte dell’editore anarchico «suicidato» dalla polizia americanaANDREA SALSEDO Vita, galera e morte dell’editore anarchico «suicidato» dalla polizia americana
La mattina del 3 maggio 1920 il corpo sfracellato di Andrea Salsedo – «volato» nel vuoto e nel silenzio della notte dal quattordicesimo piano del

NICOLA CAPO L’IDEOLOGO CILENTANO DEL NATURISMO E NUDISMO SPAGNOLONICOLA CAPO L’IDEOLOGO CILENTANO DEL NATURISMO E NUDISMO SPAGNOLO
Nicola Capo, figlio di contadini cilentani, giornalista, scrittore e naturopata, nato nel 1899 a Laurito (Salerno), a dodici anni emigra con la famiglia a Montevideo.

PAOLO LEGA E L’ITALIA SOVVERSIVA DELL’OTTOCENTOPAOLO LEGA E L’ITALIA SOVVERSIVA DELL’OTTOCENTO
L’ATTENTATORE HA TRENTA LIRE IN TASCA (pari a 132 euro)… A Roma il 16 giugno 1894, in via Gregoriana, Paolo Lega, spara due colpi di pistola